Skip to main content
AZIENDA CERTIFICATA

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER TRATTAMENTO RIFIUTI

Bruno Balducci Srl progetta, realizza e installa impianti professionali di aspirazione industriale per le aziende del settore del trattamento rifiuti, costruiti interamente su misura per rispondere alle specifiche esigenze di ogni committente.

Gli impianti di aspirazione per trattamento rifiuti

L’industria del trattamento e del riciclaggio dei rifiuti è fra quelle che maggiormente generano emissioni inquinanti e odorigene, spesso gravemente tossiche, e per le quali quindi si rende necessaria la progettazione di appositi impianti di aspirazione dedicati . Tutte le emissioni generate devono infatti essere convogliate e filtrate , per evitare che si diffondano mettendo in pericolo la salute sia degli operatori che del vicinato.

Le aree critiche per l’aspirazione nel settore del trattamento rifiuti

Tutti i punti di lavorazione negli stabilimenti di trattamento rifiuti sono potenziali origini di esalazioni nocive, sia sotto forma di polveri che di odori; questo significa che qualsiasi impianto di aspirazione dovrà essere in ogni caso realizzato strettamente su misura, per seguire esattamente il percorso dei processi e dei trattamenti in ogni loro fase. Per quanto riguarda le sostanze emesse, queste possono variare in base alla natura dei rifiuti in questione, ma sono accomunate dall’elevatissima tossicità e dall’odore spesso insopportabile. Portiamo come esempio le possibili emissioni tossiche derivanti dal trattamento dei rifiuti in materiale plastico: esse includono ossidi di azoto e di zolfo, e acido cloridrico e fluoridrico, tutte sostanze altamente corrosive e velenose; in misura minore, tali processi di trattamento emettono anche polveri metalliche e IPA (idrocarburi policiclici aromatici), i cui effetti sono spesso perfino teratogeni e possono coinvolgere il sistema immunitario, cardiocircolatorio, e nervoso, così come l’apparato respiratorio.

Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per trattamento rifiuti

Balducci offre a tutta la propria clientela sopralluoghi preliminari e consulenza gratuita su tutti gli aspetti della progettazione e della realizzazione dei propri impianti di aspirazione industriale. I nostri impianti di aspirazione industriale non sono mai soluzioni standard: sono troppe le variabili di cui tenere conto, a partire dalle condizioni operative dell’impianto, per non parlare delle esigenze specifiche di ogni cliente e delle reali situazioni di applicazione. Realizziamo sempre impianti su misura. Un esempio classico è quello relativo all’abbattimento rumori , sempre necessario dove si effettui aspirazione a livello industriale: siamo specializzati anche in questo ambito, e possiamo progettare e offrire le migliori soluzioni per assicurare un risultato soddisfacente anche sotto questo aspetto. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .

La manutenzione degli impianti di aspirazione nel settore del trattamento rifiuti

Balducci offre a tutta la sua clientela un servizio professionale e completo di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di aspirazione industriale, sia per quelli di propria realizzazione che per quelli progettati e messi in opera da altre aziende. Per almeno tre motivi, infatti, la manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si dimostra una necessità imprescindibile per le aziende: proteggere la salute degli operatori evitando che siano esposti a concentrazioni significative di sostanze dannose o tossiche, assicurare la produttività aziendale evitando accumuli di materiale che potrebbero causare fermi macchina imprevisti, e tutelare la sicurezza dello stabilimento scongiurando il pericolo di incendi ed esplosioni presentato dagli accumuli nell’aria di polveri sottili.

Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:

  • Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti

  • Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati

  • Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati

  • Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti

  • Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto

  • Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse