IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER PRESSOFUSIONE
Gli impianti di aspirazione per pressofusione
L’aspirazione industriale nelle aziende che si occupano di pressofusione dei metalli e delle materie plastiche è una necessità riconosciuta; sono infatti ben note le esalazioni pericolose di polveri e gas legate alle lavorazioni ad altissime temperature di questi materiali, e il loro elevato grado di tossicità per l’organismo degli operatori in questi ambienti professionali. Oltre a questo, negli stabilimenti di pressofusione si riscontra la necessità di evacuare grandi masse d’aria surriscaldata, altra esigenza che gli aspiratori industriali possono risolvere brillantemente.
Le aree critiche per l’aspirazione nel settore della pressofusione
La procedura di pressofusione, sia per quanto riguarda le materie plastiche che i metalli, è basata sull’iniezione di materiale fuso ad alta temperatura, iniettato ad alta pressione nello stampo. L’aspirazione industriale si rende quindi innanzitutto necessaria per gestire le esalazioni di gas e vapori prodotte dal materiale fuso stesso, che presentano un elevato grado di tossicità. Oltre a questo, nella progettazione dell’impianto di aspirazione, è necessario però tenere conto anche della filtrazione di un altro elemento potenzialmente tossico: l’aerosol generato dal distaccante utilizzato sulle pareti dello stampo, che a contatto con le superfici surriscaldate libera a sua volta altre esalazioni potenzialmente nocive per l’apparato respiratorio degli operatori, che con inalazioni prolungate possono soffrire di disturbi di gravità crescente, fino ad arrivare al tumore.
Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per pressofusione
La consulenza è un elemento fondamentale nella realizzazione di un impianto di aspirazione industriale efficiente. Balducci la mette gratuitamente a disposizione della clientela, fin dal primo sopralluogo. Non è possibile offrire risposte e soluzioni standard nell’ambito dell’aspirazione industriale: le possibili combinazioni fra specifiche esigenze del committente, condizioni operative particolari e situazioni effettive di applicazione sono troppo numerose. I nostri impianti sono sempre realizzati su misura. Inevitabilmente, ad esempio, un impianto di aspirazione industriale deve essere accompagnato dai necessari accorgimenti in merito all’abbattimento rumori . Con anni di esperienza e specializzazione anche in questo campo, siamo in grado di incorporare tali soluzioni in ciascuno dei nostri progetti. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .
La manutenzione degli impianti di aspirazione per il settore della pressofusione
L’offerta di manutenzione impianti di aspirazione industriale di Balducci copre sia la manutenzione ordinaria che quella straordinaria, ed è rivolta sia a quei clienti che hanno acquistato un nostro impianto che a quelli presso i quali sono in opera impianti realizzati da altri. Effettuare regolarmente la manutenzione degli impianti di aspirazione industriale, infatti, è un’operazione della massima importanza, perché mette in atto tre tutele fondamentali: quella della salute degli operatori che lavorano in stabilimento, ottenuta ripulendo l’aria dalle polveri potenzialmente tossiche o dannose, quella della sicurezza riguardo ad incendi ed esplosioni, assicurata dall’eliminazione delle polveri sottili dall’atmosfera interna all’edificio, e quella della produttività, conseguita impedendo fermi macchina dovuti ad accumuli di materiale.
Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:
-
Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti
-
Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati
-
Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati
-
Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti
-
Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto
-
Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse