Skip to main content
AZIENDA CERTIFICATA

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER ODONTOTECNICI

Bruno Balducci Srl progetta, realizza e installa impianti professionali di aspirazione industriale per i laboratori odontotecnici, costruiti interamente su misura per rispondere alle specifiche esigenze di ogni committente.

Gli impianti di aspirazione per odontotecnici

Nei laboratori odontotecnici i professionisti sono esposti continuamente ad un’elevata concentrazione di polveri ultrafini derivanti dai processi di lavorazione delle protesi dentarie. Poiché la quantità di sostanze tossiche sprigionata nell’aria raggiunge molto rapidamente volumi pericolosi, è necessario provvedere all’installazione di appositi sistemi di aspirazione e filtrazione , che catturino tali polveri prima che queste rappresentino una concreta minaccia per la salute.

Le aree critiche per l’aspirazione nel settore odontotecnico

La produzione di protesi dentarie richiede prolungate operazioni di fresatura e levigatura di gesso e resine speciali; entrambi i materiali tendono, per propria natura, a generare fin dall’inizio della lavorazione una quantità elevatissima di polveri ultrafini, che si diffondono immediatamente nell’aria e che, vista la vicinanza dell’operatore all’oggetto in lavorazione, possono essere inalate con estrema facilità. Questo rappresenta però una grave minaccia per la salute, dato che le dimensioni estremamente ridotte e la natura stessa di tali particelle possono facilmente portare allo sviluppo di gravi disturbi all’apparato respiratorio e alla pelle. Questa situazione richiede di installare impianti di aspirazione estremamente localizzati, che permettano di eliminare immediatamente tali polveri nel momento in cui si formano, per provvedere poi alla loro filtrazione. Un settore in grande sviluppo nel campo odontotecnico, di recente, è poi quello della stampa 3D, che permette una fortissima riduzione di tempi e costi; le stampanti 3D generano tuttavia una grande quantità di vapori tossici e maleodoranti, che a maggior ragione devono essere immediatamente captati e aspirati.

Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per odontotecnici

A partire dal sopralluogo, e continuando poi per tutta la fase di progettazione, Balducci offre gratuitamente a tutta la clientela la propria consulenza esperta sulla realizzazione di tutti gli impianti di aspirazione industriale. I nostri impianti di aspirazione industriale sono sempre realizzati su misura, a partire da una valutazione attenta e competente delle condizioni operative, della situazione specifica, e delle reali esigenze di ogni cliente. In questo campo non esistono soluzioni standard. Fra le soluzioni che è sempre necessario prevedere in un impianto di aspirazione industriale ha particolare importanza, ad esempio, l’abbattimento rumori : come specialisti del settore, siamo in grado di includere e fornire nei nostri impianti tutti gli elementi necessari in tal senso. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .

La manutenzione degli impianti di aspirazione per il settore odontotecnico

Il servizio di manutenzione impianti di aspirazione industriale di Balducci è rivolto sia ai clienti presso cui è installato un nostro impianto che a quelli che si sono affidati ad altre aziende per la realizzazione del proprio, e prevede sia la manutenzione ordinaria che quella straordinaria. La manutenzione degli impianti di aspirazione industriale è infatti un’operazione assolutamente essenziale, per almeno tre motivi: per prima cosa è garanzia del funzionamento ininterrotto delle linee di produzione, perchè impedisce depositi di materiale e inceppamenti, in secondo luogo protegge la salute degli operatori nello stabilimento, eliminando le sostanze tossiche in sospensione nell’aria, e da ultimo tutela la sicurezza dell’azienda scongiurando il rischio di incendi ed esplosioni.

Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:

  • Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti

  • Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati

  • Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati

  • Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti

  • Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto

  • Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse