IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER LABORATORI ORAFI
Gli impianti di aspirazione per i laboratori di oreficeria
L’aspirazione delle sostanze nocive che si generano durante le lavorazioni tipiche del settore dell’oreficeria si rende necessaria per tutelare innanzitutto la salute degli operatori, che si trovano spesso a lavorare in ambienti chiusi e ristretti e quindi soffrirebbero particolarmente l’inalazione di gas e vapori tossici. Oltre a questo, l’elevato valore intrinseco del materiale impiegato rende vantaggioso un recupero accurato di quantità anche minime di scarto polverizzato, con significativi rientri economici.
Le aree critiche per l’aspirazione nel settore dell’oreficeria
Sono fondamentalmente tre le operazioni di oreficeria durante le quali si sviluppano fumi e gas potenzialmente pericolosi, e che richiedono un’aspirazione professionale. Per prima cosa, vi sono le lavorazioni dirette sui metalli, che spesso vengono effettuate con composti chimici caustici e dannosi per l’organismo; in secondo luogo, vi sono i processi di saldatura, che sviluppano sempre esalazioni tossiche; e per finire vi sono le operazioni di fusione e ricottura del metallo, durante le quali vengono rilasciati fumi velenosi. In tutti questi casi, l’estrema prossimità dell’operatore al punto di generazione delle sostanze tossiche richiede l’impiego di sistemi di aspirazione localizzati, così da impedire qualsiasi inalazione. Parallelamente a questa esigenza di tutela, l’aspirazione soddisfa anche la necessità di recuperare le polveri derivanti dalla lavorazione dell’oro, il cui valore considerevole rende vantaggiosa la loro captazione e depurazione per poi effettuarne il recupero e il riutilizzo.
Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per i laboratori di oreficeria
Per ogni proprio impianto di aspirazione industriale, Balducci offre consulenza gratuita fin dalla progettazione e sulla successiva realizzazione, a partire da un sopralluogo iniziale. I nostri impianti di aspirazione industriale sono sempre realizzati su misura, a partire da una valutazione attenta e competente delle condizioni operative, della situazione specifica, e delle reali esigenze di ogni cliente. In questo campo non esistono soluzioni standard. Fra le soluzioni che è sempre necessario prevedere in un impianto di aspirazione industriale ha particolare importanza, ad esempio, l’abbattimento rumori : come specialisti del settore, siamo in grado di includere e fornire nei nostri impianti tutti gli elementi necessari in tal senso. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .
La manutenzione degli impianti di aspirazione per il settore dell’oreficeria
Balducci propone un servizio di manutenzione preventiva e periodica degli impianti di aspirazione a tutti i propri clienti; siamo in grado di operare con la stessa efficienza sia sugli impianti di nostra realizzazione che su quelli di altre aziende. La manutenzione degli impianti di aspirazione industriale è infatti un’operazione assolutamente essenziale, per almeno tre motivi: per prima cosa è garanzia del funzionamento ininterrotto delle linee di produzione, perchè impedisce depositi di materiale e inceppamenti, in secondo luogo protegge la salute degli operatori nello stabilimento, eliminando le sostanze tossiche in sospensione nell’aria, e da ultimo tutela la sicurezza dell’azienda scongiurando il rischio di incendi ed esplosioni.
Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:
-
Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti
-
Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati
-
Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati
-
Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti
-
Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto
-
Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse