Skip to main content
AZIENDA CERTIFICATA

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER INDUSTRIA TESSILE

Bruno Balducci Srl progetta, realizza e installa impianti professionali di aspirazione industriale per le aziende del settore tessile, costruiti interamente su misura per rispondere alle specifiche esigenze di ogni committente.

Gli impianti di aspirazione per l’industria tessile

L’industria tessile presenta elevate esigenze di aspirazione industriale professionale , legate innanzitutto all’impiego massiccio di agenti chimici in praticamente tutte le fasi della lavorazione dei tessuti, che generano esalazioni tossiche lungo l’intera linea produttiva. Oltre a questo, l’aspirazione nel settore tessile si rende necessaria anche per gestire la depolverazione dei macchinari, nei quali le fibre dei tessuti lavorati tendono inevitabilmente ad accumularsi con il tempo.

Le aree critiche per l’aspirazione nel settore dell’industria tessile

Come abbiamo detto, la causa primaria delle emissioni che richiedono aspirazione professionale nell’industria tessile è l’impiego di additivi, reagenti e sostanze chimiche lungo la linea di produzione; tali sostanze sviluppano vapori e fumi tossici per l’organismo, e devono quindi essere captate e filtrate appena generate. Gli impianti di aspirazione industriale devono quindi coprire tutte le aree della linea relative alla filatura, alla cardatura, alla tessitura e al finissaggio, e a maggior ragione quelle legate alla tintura e alla spalmatura dei tessuti, nonché al loro lavaggio e smacchiatura. Oltre a questo, l’accumulo di fibre tessili come scarti di lavorazione deve essere evitato con appositi sistemi di aspirazione delle polveri, così da evitare danni e malfunzionamenti dei macchinari.

Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per l’industria tessile

La consulenza è un elemento fondamentale nella realizzazione di un impianto di aspirazione industriale efficiente. Balducci la mette gratuitamente a disposizione della clientela, fin dal primo sopralluogo. Non è possibile offrire risposte e soluzioni standard nell’ambito dell’aspirazione industriale: le possibili combinazioni fra specifiche esigenze del committente, condizioni operative particolari e situazioni effettive di applicazione sono troppo numerose. I nostri impianti sono sempre realizzati su misura. Una delle considerazioni fondamentali che ad esempio devono essere fatte nel progettare un impianto di aspirazione industriale è quella relativa all’abbattimento rumori ; Balducci è specializzata in questo settore, e può sempre prevedere la soluzione ideale per ogni impianto proposto. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .

La manutenzione degli impianti di aspirazione per l’industria tessile

L’offerta di manutenzione impianti di aspirazione industriale di Balducci copre sia la manutenzione ordinaria che quella straordinaria, ed è rivolta sia a quei clienti che hanno acquistato un nostro impianto che a quelli presso i quali sono in opera impianti realizzati da altri. Vi sono infatti almeno tre motivi per i quali è assolutamente necessario procedere con regolarità alla manutenzione periodica degli impianti di aspirazione industriale: assicurare il funzionamento senza inceppamenti delle linee produttive evitando il deposito di materiali, tutelare la salute degli operatori eliminando tutte le sostanze potenzialmente nocive dall’aria, e scongiurare pericoli di incendio o esplosione impedendo l’accumulo incontrollato nell’aria di polveri sottili.

Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:

  • Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti

  • Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati

  • Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati

  • Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti

  • Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto

  • Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse