Skip to main content
AZIENDA CERTIFICATA

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER INDUSTRIA CHIMICA

Bruno Balducci Srl progetta, realizza e installa impianti professionali di aspirazione industriale per le aziende del settore chimico, costruiti interamente su misura per rispondere alle specifiche esigenze di ogni committente.

Gli impianti di aspirazione per l’industria chimica

L’industria chimica è sicuramente l’ambito dove risalta con maggiore evidenza e notorietà l’esigenza assoluta di disporre di sistemi e impianti di aspirazione della massima qualità ed efficienza. A seconda delle specifiche sostanze trattate e prodotte in ciascuno stabilimento, infatti, è possibile trovarsi di fronte a pericoli per la salute, per la sicurezza, o per l’ambiente, e tutti devono essere scongiurati tramite la progettazione e la realizzazione di impianti di aspirazione dedicati .

Le aree critiche per l’aspirazione nel settore chimico

Nell’ambito della produzione e lavorazione delle sostanze chimiche, non è neppure possibile definire una o più specifiche aree critiche: l’intero processo produttivo, dalla dosatura alla miscelazione allo sviluppo delle necessarie reazioni, genera polveri sottili, vapori, fumi, esalazioni e nebbie oleose, e tutte queste sono potenzialmente nocive o pericolose. Da un lato, infatti, rappresentano un rischio per la salute degli operatori che vi lavorano a stretto contatto, e che possono incorrere in problemi che vanno da semplici dermatiti a disturbi e patologie estremamente gravi; dall’altro sono potenzialmente un rischio per l’ambiente, date le loro caratteristiche spesso tossiche e altamente inquinanti; e per finire sono spesso altamente esplosive, per la propria natura intrinseca o per la concentrazione di polvere nell’aria, e rappresentano quindi un rischio per la sicurezza all’interno dell’azienda. La soluzione è la messa in opera di impianti di aspirazione accuratamente progettati per intervenire sulle zone necessarie, per eliminare il più presto possibili fumi, polveri e gas.

Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per l’industria chimica

Per ogni proprio impianto di aspirazione industriale, Balducci offre consulenza gratuita fin dalla progettazione e sulla successiva realizzazione, a partire da un sopralluogo iniziale. Non è possibile offrire risposte e soluzioni standard nell’ambito dell’aspirazione industriale: le possibili combinazioni fra specifiche esigenze del committente, condizioni operative particolari e situazioni effettive di applicazione sono troppo numerose. I nostri impianti sono sempre realizzati su misura. Inevitabilmente, ad esempio, un impianto di aspirazione industriale deve essere accompagnato dai necessari accorgimenti in merito all’abbattimento rumori . Con anni di esperienza e specializzazione anche in questo campo, siamo in grado di incorporare tali soluzioni in ciascuno dei nostri progetti. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .

La manutenzione degli impianti di aspirazione per il settore chimico

Balducci propone un servizio di manutenzione preventiva e periodica degli impianti di aspirazione a tutti i propri clienti; siamo in grado di operare con la stessa efficienza sia sugli impianti di nostra realizzazione che su quelli di altre aziende. Effettuare regolarmente la manutenzione degli impianti di aspirazione industriale, infatti, è un’operazione della massima importanza, perché mette in atto tre tutele fondamentali: quella della salute degli operatori che lavorano in stabilimento, ottenuta ripulendo l’aria dalle polveri potenzialmente tossiche o dannose, quella della sicurezza riguardo ad incendi ed esplosioni, assicurata dall’eliminazione delle polveri sottili dall’atmosfera interna all’edificio, e quella della produttività, conseguita impedendo fermi macchina dovuti ad accumuli di materiale.

Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:

  • Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti

  • Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati

  • Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati

  • Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti

  • Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto

  • Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse