Skip to main content
AZIENDA CERTIFICATA

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER BIOMASSE

Bruno Balducci Srl progetta, realizza e installa impianti professionali di aspirazione industriale per le aziende che operano con le biomasse, costruiti interamente su misura per rispondere alle specifiche esigenze di ogni committente.

Gli impianti di aspirazione per biomasse

Negli impianti industriali che fanno uso delle biomasse per la generazione di energia, l’aspirazione industriale si rende necessaria per tutelare la salute degli operatori. Nonostante la loro origine completamente naturale, infatti, le biomasse tendono a produrre esalazioni particolarmente pericolose per l’organismo umano, che è necessario aspirare ed eliminare prima che la prolungata esposizione causi disturbi anche gravi agli operatori che vi si trovano quotidianamente a contatto.

Le aree critiche per l’aspirazione per le biomasse

Quello delle biomasse è un settore variegato, che coinvolge una grande quantità di materiali biologici diversi, dalla legna, agli scarti alimentari, alle alghe e ai liquidi reflui degli allevamenti. Durante i processi di impiego di tutte queste sostanze, tuttavia (come ad esempio nel processo di produzione del biogas combustibile) vengono liberati nell’aria sia fumi che polveri inquinanti, la cui inalazione per tempi prolungati si dimostra particolarmente pericolosa. I primi disturbi sono infatti spesso meno gravi, e coinvolgono l’apparato respiratorio sotto forma di allergie o riniti, ma con il passare del tempo possono causare problemi più gravi come l’asma, la cefalea e gravi irritazioni degli occhi e della pelle, e arrivare perfino a provocare tumori ai polmoni e al sistema nervoso. Per tutte queste ragioni, è fondamentale prevedere in tutti gli stabilimenti di questo tipo impianti di aspirazione industriale progettati appositamente, in grado di captare sia i fumi che le polveri sottili generate durante l’impiego delle biomasse.

Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per le biomasse

La consulenza è un elemento fondamentale nella realizzazione di un impianto di aspirazione industriale efficiente. Balducci la mette gratuitamente a disposizione della clientela, fin dal primo sopralluogo. I nostri impianti di aspirazione industriale non sono mai soluzioni standard: sono troppe le variabili di cui tenere conto, a partire dalle condizioni operative dell’impianto, per non parlare delle esigenze specifiche di ogni cliente e delle reali situazioni di applicazione. Realizziamo sempre impianti su misura. Un esempio classico è quello relativo all’abbattimento rumori , sempre necessario dove si effettui aspirazione a livello industriale: siamo specializzati anche in questo ambito, e possiamo progettare e offrire le migliori soluzioni per assicurare un risultato soddisfacente anche sotto questo aspetto. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .

La manutenzione degli impianti di aspirazione per le biomasse

L’offerta di manutenzione impianti di aspirazione industriale di Balducci copre sia la manutenzione ordinaria che quella straordinaria, ed è rivolta sia a quei clienti che hanno acquistato un nostro impianto che a quelli presso i quali sono in opera impianti realizzati da altri. Per almeno tre motivi, infatti, la manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si dimostra una necessità imprescindibile per le aziende: proteggere la salute degli operatori evitando che siano esposti a concentrazioni significative di sostanze dannose o tossiche, assicurare la produttività aziendale evitando accumuli di materiale che potrebbero causare fermi macchina imprevisti, e tutelare la sicurezza dello stabilimento scongiurando il pericolo di incendi ed esplosioni presentato dagli accumuli nell’aria di polveri sottili.

Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:

  • Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti

  • Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati

  • Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati

  • Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti

  • Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto

  • Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse