IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER VETRORESINA
Gli impianti di aspirazione per la lavorazione della vetroresina
Nelle situazioni dove si opera con la vetroresina – come nel settore aeronautico e nautico – gli impianti di aspirazione industriale si dimostrano sempre necessari. Questo accade perché la lavorazione di questo materiale, così apprezzato per la sua leggerezza e versatilità, rilascia sempre grandi volumi di esalazioni tossiche per la salute degli operatori, e richiede quindi una captazione estremamente efficiente a loro tutela.
Le aree critiche per l’aspirazione nel settore della lavorazione della vetroresina
La lavorazione della vetroresina tende a sollevare in aria una grande quantità di particolato finissimo, legato alla composizione stessa di questo materiale, basato sulla fibra di vetro; la vetroresina tende a sfaldarsi, generando tali polveri, perfino con l’impiego quotidiano. Questo pulviscolo è molto tagliente e di dimensioni estremamente ridotte, il che ne rende molto facile l’inalazione da parte degli operatori del settore sia durante la lavorazione di taglio o finitura sia durante il semplice utilizzo, con conseguenze estremamente perniciose – fino al cancro – sul loro apparato respiratorio.
È quindi fondamentale, in questo ambito, provvedere alla progettazione di sistemi di aspirazione estremamente localizzati, che possano provvedere alla cattura del pulviscolo nel momento stesso in cui viene generato: polveri così sottili, infatti, tendono a permanere molto a lungo in sospensione nell’aria se non vengono eliminate, prolungando il pericolo per la salute degli operatori.
Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per la lavorazione della vetroresina
Balducci offre a tutta la propria clientela sopralluoghi preliminari e consulenza gratuita su tutti gli aspetti della progettazione e della realizzazione dei propri impianti di aspirazione industriale. Il settore dell’aspirazione industriale richiede sempre di tenere conto di condizioni, situazioni applicative ed esigenze particolari che sono inevitabilmente specifiche e diverse per ogni committente. Nessuno dei nostri impianti è standard: tutti sono realizzati su misura. Fra le soluzioni che è sempre necessario prevedere in un impianto di aspirazione industriale ha particolare importanza, ad esempio, l’abbattimento rumori : come specialisti del settore, siamo in grado di includere e fornire nei nostri impianti tutti gli elementi necessari in tal senso. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .
La manutenzione degli impianti di aspirazione per la lavorazione della vetroresina
Balducci offre a tutta la sua clientela un servizio professionale e completo di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di aspirazione industriale, sia per quelli di propria realizzazione che per quelli progettati e messi in opera da altre aziende. La manutenzione degli impianti di aspirazione industriale è infatti un’operazione assolutamente essenziale, per almeno tre motivi: per prima cosa è garanzia del funzionamento ininterrotto delle linee di produzione, perchè impedisce depositi di materiale e inceppamenti, in secondo luogo protegge la salute degli operatori nello stabilimento, eliminando le sostanze tossiche in sospensione nell’aria, e da ultimo tutela la sicurezza dell’azienda scongiurando il rischio di incendi ed esplosioni.
Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:
-
Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti
-
Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati
-
Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati
-
Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti
-
Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto
-
Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse