Skip to main content
AZIENDA CERTIFICATA

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER STAMPAGGIO METALLI

Bruno Balducci Srl progetta, realizza e installa impianti professionali di aspirazione industriale per le aziende del settore dello stampaggio metalli a caldo e a freddo, costruiti interamente su misura per rispondere alle specifiche esigenze di ogni committente.

Gli impianti di aspirazione per gli stabilimenti di stampaggio metalli

A rendere necessaria l’installazione di impianti di aspirazione industriale negli stabilimenti dove si effettua lo stampaggio dei metalli a caldo o a freddo è l’alto livello di emissione di sostanze nocive tipico di queste lavorazioni. A prescindere dalla specifica tipologia di materiale, infatti, le operazioni di stampaggio liberano nell’atmosfera particolati estremamente tossici, che rappresentano una grave minaccia – se non captati e filtrati opportunamente – per la salute degli operatori.

Le aree critiche per l’aspirazione nel settore dello stampaggio metalli

Durante le operazioni di stampaggio metalli, sia a caldo che a freddo, si verifica inevitabilmente l’emissione di una grande quantità di particolato solido fine, costituito da polveri metalliche; oltre a questo, gli additivi impiegati nello stampaggio emettono volumi significativi di fumi e nebbie oleose. Ad accomunare queste emissioni è il loro alto grado di tossicità; un’inalazione prolungata ed eccessiva, come quella a cui sono esposti gli operatori del settore, può essere causa di problemi seri al sistema nervoso e all’apparato respiratorio, che possono sfociare anche in un tumore. Gli impianti di aspirazione industriale devono quindi prevedere una captazione completa e tempestiva di polveri e fumi, così da sottrarli dall’atmosfera dello stabilimento prima che vengano respirati dalle persone che vi lavorano.

Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per gli stabilimenti di stampaggio metalli

La consulenza sulla progettazione e sulla realizzazione di tutti gli impianti di aspirazione industriale Balducci è completamente gratuita, dal primo sopralluogo alla conclusione del progetto. Il settore dell’aspirazione industriale richiede sempre di tenere conto di condizioni, situazioni applicative ed esigenze particolari che sono inevitabilmente specifiche e diverse per ogni committente. Nessuno dei nostri impianti è standard: tutti sono realizzati su misura. Inevitabilmente, ad esempio, un impianto di aspirazione industriale deve essere accompagnato dai necessari accorgimenti in merito all’abbattimento rumori . Con anni di esperienza e specializzazione anche in questo campo, siamo in grado di incorporare tali soluzioni in ciascuno dei nostri progetti. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .

La manutenzione degli impianti di aspirazione per il settore dello stampaggio metalli

Balducci è in grado di offrire un servizio di manutenzione professionale ordinaria e straordinaria degli impianti di aspirazione, sia ai clienti presso i quali ha installato un proprio impianto che a quelli i cui impianti sono stati realizzati da altre aziende. Effettuare regolarmente la manutenzione degli impianti di aspirazione industriale, infatti, è un’operazione della massima importanza, perché mette in atto tre tutele fondamentali: quella della salute degli operatori che lavorano in stabilimento, ottenuta ripulendo l’aria dalle polveri potenzialmente tossiche o dannose, quella della sicurezza riguardo ad incendi ed esplosioni, assicurata dall’eliminazione delle polveri sottili dall’atmosfera interna all’edificio, e quella della produttività, conseguita impedendo fermi macchina dovuti ad accumuli di materiale.

Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:

  • Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti

  • Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati

  • Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati

  • Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti

  • Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto

  • Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse