IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER INDUSTRIA NAUTICA
Gli impianti di aspirazione per l’industria nautica
Nell’industria nautica si fa uso di una larga quantità di materiali differenti, che richiedono ciascuno le proprie specifiche lavorazioni; per questo motivo, i processi produttivi tipici di questo settore originano una grandissima varietà di sostanze contaminanti di diverso tipo, che rappresentano tutte potenzialmente una minaccia per la salute degli operatori e devono quindi essere catturate da appositi impianti di aspirazione industriale prima di essere inalate.
Le aree critiche per l’aspirazione nel settore nautico
La ragione principale per cui si rende necessario implementare appositi sistemi di aspirazione industriale all’interno delle aziende del comparto nautico è la massiccia generazione di micro polveri e sostanze nocive per l’organismo tipica di molti dei processi necessari alla realizzazione di un’imbarcazione. La carteggiatura e il taglio dei materiali compositi (come la vetroresina ) rilasciano polveri tossiche; lo stesso accade con le lavorazioni di falegnameria , e con molte lavorazioni di finitura dei metalli . Oltre a ciò, in questi ambienti produttivi si rileva un’alta presenza di fumi e vapori tossici, derivanti dall’impiego di lubrificanti, dalle operazioni di verniciatura, e dai processi di saldatura. La progettazione degli impianti di aspirazione industriale richiede quindi una forte flessibilità, per permettere di aspirare queste sostanze in qualsiasi punto del cantiere esse vengano generate; particolare attenzione deve inoltre essere posta all’elevato rischio di esplosione rappresentato dall’accumulo di molte fra le polveri così generate, che richiede di impiegare attrezzature certificate ATEX.
Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per l’industria nautica
Balducci offre a tutta la propria clientela sopralluoghi preliminari e consulenza gratuita su tutti gli aspetti della progettazione e della realizzazione dei propri impianti di aspirazione industriale. Nel campo degli impianti di aspirazione industriale ad alta efficienza non esistono soluzioni standard: tutti i progetti dei nostri impianti sono realizzati interamente su misura, in base alle effettive condizioni, situazioni ed esigenze di ciascun committente. Ad esempio, un impianto di aspirazione industriale rende molto spesso necessario prevedere un efficiente sistema di abbattimento rumori : in quanto specialisti del settore, siamo in condizione di progettare e includere nella nostra offerta anche questo elemento. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .
La manutenzione degli impianti di aspirazione per il settore nautico
Balducci offre a tutta la sua clientela un servizio professionale e completo di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di aspirazione industriale, sia per quelli di propria realizzazione che per quelli progettati e messi in opera da altre aziende. Si può infatti affermare che seguire scrupolosamente la manutenzione degli impianti di aspirazione industriale sia una triplice tutela dell’azienda, e quindi assolutamente necessaria: effettuandola correttamente, infatti, si impedisce che nell’aria si accumulino sostanze potenzialmente tossiche che comprometterebbero la salute degli operatori, si evita che il materiale lavorato si accumuli nei macchinari con il conseguente rischio di fermi macchina e inceppamenti, e si scongiura il pericolo di incendi o di esplosioni che deriva dall’accumulo incontrollato di polveri sottili nell’aria.
Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:
-
Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti
-
Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati
-
Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati
-
Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti
-
Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto
-
Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse