IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER INDUSTRIA DELLA GOMMA
Gli impianti di aspirazione per l’industria della gomma
L’industria della gomma presenta un alto profilo di rischio dal punto di vista dell’emissione di sostanze inquinanti, che possono presentarsi come polveri, fumi e odori di elevata tossicità. Per ovviare al problema è necessaria l’installazione di appositi e articolati impianti di aspirazione industriale , realizzati su misura per lo specifico stabilimento, e in grado di captare e convogliare verso la filtrazione tutte le emissioni di questo genere.
Le aree critiche per l’aspirazione nell’industria della gomma
Nell’industria della gomma, le emissioni nocive si presentano sotto due aspetti fondamentali, entrambi risolvibili con l’installazione di appositi impianti di aspirazione.
Il primo è quello delle polveri, comune a tutte le aziende che producono mescole in gomma, e che presentano seri rischi per la salute degli operatori se inalate; il secondo è quello legato ai cosiddetti COV, o composti organici volatili, che vengono ad esempio liberati durante i processi di vulcanizzazione e sono anch’essi altamente tossici e cancerogeni. Oltre a ciò, bisogna considerare che la gomma è combustibile, e che quindi le sue polveri possono generare un pericolo di esplosione che richiede l’impiego di impianti ATEX.
Oltre alla produzione della gomma, per finire, non bisogna dimenticare che anche durante la sua lavorazione, ad esempio nei processi di estrusione, stampaggio, taglio e incollaggio, vengono rilasciati fumi, vapori ed esalazioni ad alta tossicità, che necessitano parimenti di aspirazione.
Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per l’industria della gomma
A partire dal sopralluogo, e continuando poi per tutta la fase di progettazione, Balducci offre gratuitamente a tutta la clientela la propria consulenza esperta sulla realizzazione di tutti gli impianti di aspirazione industriale. Il settore dell’aspirazione industriale richiede sempre di tenere conto di condizioni, situazioni applicative ed esigenze particolari che sono inevitabilmente specifiche e diverse per ogni committente. Nessuno dei nostri impianti è standard: tutti sono realizzati su misura. Una delle considerazioni fondamentali che ad esempio devono essere fatte nel progettare un impianto di aspirazione industriale è quella relativa all’abbattimento rumori ; Balducci è specializzata in questo settore, e può sempre prevedere la soluzione ideale per ogni impianto proposto. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .
La manutenzione degli impianti di aspirazione
Il servizio di manutenzione impianti di aspirazione industriale di Balducci è rivolto sia ai clienti presso cui è installato un nostro impianto che a quelli che si sono affidati ad altre aziende per la realizzazione del proprio, e prevede sia la manutenzione ordinaria che quella straordinaria. Vi sono infatti almeno tre motivi per i quali è assolutamente necessario procedere con regolarità alla manutenzione periodica degli impianti di aspirazione industriale: assicurare il funzionamento senza inceppamenti delle linee produttive evitando il deposito di materiali, tutelare la salute degli operatori eliminando tutte le sostanze potenzialmente nocive dall’aria, e scongiurare pericoli di incendio o esplosione impedendo l’accumulo incontrollato nell’aria di polveri sottili.
Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:
-
Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti
-
Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati
-
Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati
-
Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti
-
Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto
-
Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse