Skip to main content
AZIENDA CERTIFICATA

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER INDUSTRIA GALVANICA

Bruno Balducci Srl progetta, realizza e installa impianti professionali di aspirazione industriale per le aziende del settore galvanico, costruiti interamente su misura per rispondere alle specifiche esigenze di ogni committente.

Gli impianti di aspirazione per l’industria galvanica

L’industria galvanica, nella quale si deposita uno strato superficiale di metallo sugli oggetti tramite bagni chimici attraversati da correnti elettriche, presenta – sotto l’aspetto delle emissioni pericolose – una situazione che riunisce i pericoli delle fonderie con quelli dell’industria chimica . Si tratta quindi di un settore ad altissimo rischio per la salute degli operatori, nel quale è assolutamente necessario prevedere l’installazione di impianti di aspirazione industriale progettati su misura per lo stabilimento.

Le aree critiche per l’aspirazione nel settore galvanico

Le fasi produttive dei processi galvanici (che includono, a titolo d’esempio, procedimenti come la cromatura, la doratura, la nichelatura, e tutte le lavorazioni simili) nelle quali si riscontrano emissioni pericolose di vapori e gas nocivi sono numerose. Il problema si presenta già in fase di sgrassatura, un processo assolutamente necessario ma per svolgere il quale è necessario usare prodotti chimici aggressivi, che sprigionano esalazioni nocive; lo stesso vale per il processo di marinatura, nel quale si impiegano acidi forti, e in entrambi i casi al procedimento vero e proprio seguono la pulizia e la neutralizzazione delle vasche, che richiedono l’impiego di altri prodotti chimici dannosi. Per quanto riguarda poi i processi di galvanizzazione propriamente detti, le sostanze necessarie alla preparazione del bagno metallico liberano spesso vapori di estrema tossicità: a titolo d’esempio, citiamo fra tali sostanze il cianuro, la cui pericolosità per l’organismo è ben nota. Gli impianti di aspirazione devono quindi essere installati lungo l’intera linea produttiva, per tutelare gli operatori in ogni fase del lavoro.

Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per l’industria galvanica

La consulenza è un elemento fondamentale nella realizzazione di un impianto di aspirazione industriale efficiente. Balducci la mette gratuitamente a disposizione della clientela, fin dal primo sopralluogo. I nostri impianti di aspirazione industriale sono sempre realizzati su misura, a partire da una valutazione attenta e competente delle condizioni operative, della situazione specifica, e delle reali esigenze di ogni cliente. In questo campo non esistono soluzioni standard. Fra le soluzioni che è sempre necessario prevedere in un impianto di aspirazione industriale ha particolare importanza, ad esempio, l’abbattimento rumori : come specialisti del settore, siamo in grado di includere e fornire nei nostri impianti tutti gli elementi necessari in tal senso. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .

La manutenzione degli impianti di aspirazione per il settore galvanico

L’offerta di manutenzione impianti di aspirazione industriale di Balducci copre sia la manutenzione ordinaria che quella straordinaria, ed è rivolta sia a quei clienti che hanno acquistato un nostro impianto che a quelli presso i quali sono in opera impianti realizzati da altri. La manutenzione degli impianti di aspirazione industriale è infatti un’operazione assolutamente essenziale, per almeno tre motivi: per prima cosa è garanzia del funzionamento ininterrotto delle linee di produzione, perchè impedisce depositi di materiale e inceppamenti, in secondo luogo protegge la salute degli operatori nello stabilimento, eliminando le sostanze tossiche in sospensione nell’aria, e da ultimo tutela la sicurezza dell’azienda scongiurando il rischio di incendi ed esplosioni.

Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:

  • Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti

  • Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati

  • Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati

  • Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti

  • Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto

  • Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse