Skip to main content
AZIENDA CERTIFICATA

IMPIANTI DI ASPIRAZIONE PER INDUSTRIA FARMACEUTICA

Bruno Balducci Srl progetta, realizza e installa impianti professionali di aspirazione industriale per le aziende del settore farmaceutico, costruiti interamente su misura per rispondere alle specifiche esigenze di ogni committente.

Gli impianti di aspirazione per l’industria farmaceutica

In maniera molto simile a quanto accade nell’industria chimica anche le industrie del settore farmaceutico manifestano un elevatissimo bisogno di aspirazione industriale di alto livello ed efficienza. La presenza di sostanze potenzialmente pericolose è infatti praticamente una costante lungo l’intera linea di produzione in questo campo, e l’unica tutela – sia per la salute degli operatori che per la qualità dei prodotti finiti, che deve ancor più che in altri campi essere impeccabile – è la presenza di impianti di aspirazione della massima qualità.

Le aree critiche per l’aspirazione nel settore farmaceutico

In un’industria farmaceutica, l’intera linea produttiva presenta punti critici nei quali è necessario evitare la diffusione delle sostanze contaminanti. I principi attivi impiegati nella produzione dei farmaci sono infatti sostanze potenzialmente tossiche, sia per inalazione diretta delle polveri che dei loro vapori ed esalazioni, oltre che per contatto con i coloranti e gli eccipienti che vengono utilizzati per confezionare pillole e compresse. L’impianto di aspirazione deve essere quindi presente già nelle aree di pre-produzione, dove viene effettuato il travaso degli ingredienti e dei principi attivi nei macchinari produttivi, per evitare dispersioni durante lo sversamento; deve parimenti operare nelle aree produttive, per evitare fughe di prodotti potenzialmente tossici dalle macchine capsulatrici e tablettatrici; e deve infine essere attivo anche nelle clean room, dove è fondamentale evitare qualsiasi rischio di contaminazione dei prodotti.

Le soluzioni Balducci per gli impianti di aspirazione per l’industria farmaceutica

Per ogni proprio impianto di aspirazione industriale, Balducci offre consulenza gratuita fin dalla progettazione e sulla successiva realizzazione, a partire da un sopralluogo iniziale. I nostri impianti di aspirazione industriale non sono mai soluzioni standard: sono troppe le variabili di cui tenere conto, a partire dalle condizioni operative dell’impianto, per non parlare delle esigenze specifiche di ogni cliente e delle reali situazioni di applicazione. Realizziamo sempre impianti su misura. Un esempio classico è quello relativo all’abbattimento rumori , sempre necessario dove si effettui aspirazione a livello industriale: siamo specializzati anche in questo ambito, e possiamo progettare e offrire le migliori soluzioni per assicurare un risultato soddisfacente anche sotto questo aspetto. Ove necessario, gli impianti possono essere realizzati in conformità con tutte le normative ATEX .

La manutenzione degli impianti di aspirazione per il settore farmaceutico

Balducci propone un servizio di manutenzione preventiva e periodica degli impianti di aspirazione a tutti i propri clienti; siamo in grado di operare con la stessa efficienza sia sugli impianti di nostra realizzazione che su quelli di altre aziende. Per almeno tre motivi, infatti, la manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si dimostra una necessità imprescindibile per le aziende: proteggere la salute degli operatori evitando che siano esposti a concentrazioni significative di sostanze dannose o tossiche, assicurare la produttività aziendale evitando accumuli di materiale che potrebbero causare fermi macchina imprevisti, e tutelare la sicurezza dello stabilimento scongiurando il pericolo di incendi ed esplosioni presentato dagli accumuli nell’aria di polveri sottili.

Le operazioni principali legate alla manutenzione degli impianti di aspirazione industriale si possono riassumere nelle seguenti:

  • Accurato controllo delle condizioni dell’impianto e verifica dell’usura dei componenti

  • Pulizia o sostituzione degli elementi filtranti installati

  • Riparazione di eventuali danni; se necessario, sostituzione dei componenti danneggiati

  • Verifica della funzionalità dell’impianto di aspirazione secondo i parametri di efficienza stabiliti

  • Controllo dei dispositivi di sicurezza installati sull’impianto

  • Ripristino delle funzionalità eventualmente compromesse