Skip to main content
AZIENDA CERTIFICATA

BRACCI ASPIRANTI

Progettazione, realizzazione, installazione e manutenzione di bracci aspiranti in tutte le dimensioni e portate per l’aspirazione localizzata dell’aria in ambito industriale.

Cosa sono i bracci aspiranti

I bracci aspiranti sono sistemi di captazione aria localizzata progettati per essere impiegati in quelle situazioni dove lo spazio disponibile, o la particolare posizione, rendono poco pratico o impossibile l’impiego di una cappa aspirante statica.

Seguendo infatti il basilare principio normativo che richiede che l’aspirazione dell’aria contaminata avvenga nella massima prossimità possibile rispetto al punto di generazione delle sostanze da eliminare, i bracci possono essere impiegati per arrivare letteralmente sul punto preciso, mantenendo allo stesso tempo una struttura sufficientemente leggera e non ingombrante da non intralciare il lavoro degli operatori.
Oltre alle numerosissime applicazioni nei laboratori chimici e farmaceutici, i bracci aspiranti possono essere utilmente impiegati in una vasta gamma di lavorazioni industriali.

Perchè si utilizzano i bracci aspiranti

L’impiego dei bracci aspiranti è ideale in quelle situazioni dove raggiungere il punto di generazione delle sostanze contaminanti è particolarmente complesso, e una cappa si troverebbe troppo lontano per svolgere un lavoro efficiente.

Tre sono, nello specifico, i punti di forza dei bracci aspiranti:

  • Bassa intrusività:
    essendo realizzabili in configurazioni orientabili e perfino telescopiche, i bracci aspiranti non ostacolano il lavoro dell’operatore, garantendogli allo stesso tempo la tutela di una captazione estremamente localizzata dell’aria inquinata
  • Versatilità:
    I bracci aspiranti possono essere realizzati in qualsiasi configurazione immaginabile. Possono essere elementi singoli, dotati di proprio aspiratore per lavorare su un’unica postazione, o essere collegati ad un unico aspiratore a valle per coprire più postazioni di lavoro.
  • Mobilità:
    è possibile realizzare bracci aspiranti montati su ruote e completamente autonomi, dotati di proprio aspiratore e filtro, che possono essere facilmente spostati e piazzati nel punto di massima utilità. Allo stesso modo si possono impiegare colonne aspiranti dotate anch’esse di ruote, che si collegano tramite tubazione flessibile all’impianto centralizzato di aspirazione.

La normativa di riferimento per i filtri a cartucce si basa sulle B.A.T (Best Available Technologies) alle quali si rifanno le tabelle delle Regioni Italiane.


Gli ambiti di applicazione dei bracci aspiranti

I bracci aspiranti, come abbiamo menzionato più sopra, trovano impiego in una sconfinata varietà di ambiti industriali e produttivi differenti.
Un elenco parziale non può non includere almeno i seguenti:
Aeronautica
Militare
Alimentare
Biomasse
Calzaturiero
Ceramico
Chimico
Conciario
Cosmetico
Elettronico
Farmaceutico
Fonderia
Forgiatura
Galvanica
Gomma
Impianti trattamento rifiuti
Industria della carta – cartone refili e polveri
Legno
Marmo e materiali inerti
Meccanico
Nautico
vetroresina
Orafo
Plastica
Pressofusione
Restauro
Siderurgico
Stampaggio metalli
Tessile
Trasporti e materiale rotabile

I bracci aspiranti di Bruno Balducci srl

Come progettisti e produttori dei nostri bracci aspiranti, qui alla Bruno Balducci srl siamo in grado di personalizzare ogni realizzazione in base alle condizioni di applicazione, al settore di impiego e all’efficienza di captazione aria richiesta dal cliente.

Possiamo sviluppare bracci fissi o snodabili, orientabili o telescopici, dotati o meno di aspiratore autonomo – e nel caso dei gruppi carrellati, anche di filtro, e quindi completamente mobili.

Per venire incontro a qualsiasi particolare necessità produttiva possiamo costruire bracci con diametri dai 50 ai 200 mm, andando a soddisfare le esigenze dei laboratori come delle officine; la lunghezza massima è superiore ai nove metri, per permettere di raggiungere qualsiasi posizione critica. Su richiesta possiamo realizzare anche bracci aspiranti in acciaio inox, o rispondenti alle stringenti norme ATEX .

Per le applicazioni di laboratorio dove si richiede una particolare attenzione all’estetica siamo anche in grado di offrire, come distributori, i bracci aspiranti di ALSIDENT® SYSTEM.