Skip to main content
AZIENDA CERTIFICATA

FILTRI A CARBONI ATTIVATI

Progettazione, realizzazione, installazione e manutenzione di filtri a carboni attivati per l’industria in tutte le dimensioni e portate.

Cosa sono i filtri a carboni attivati

I filtri a carboni attivati sono dispositivi di depurazione e deodorazione dell’aria da solventi e composti organici volatili. Il loro funzionamento è basato sul fenomeno dell’adsorbimento esibito dal carbone attivo; quest’ultimo, infatti, presenta un livello di microporosità che si estende su 1500 m2 la superficie di una massa di un grammo di carbone. Tale superficie è disposta in microporosità di diametro sempre inferiore nelle quali i C.O.V. (Composti organici volatili) vanno a disperdersi, e una struttura del genere permette quindi un eccellente livello di depurazione e deodorazione dell’aria. Il filtro a carbone attivo è particolarmente prezioso nelle applicazioni di recupero dei solventi.


Perchè si impiegano i filtri a carboni attivati

Come abbiamo detto, i filtri industriali a carboni attivi si dimostrano ideali negli ambiti di disoleazione e deodorazione dell’aria, per depurarla da solventi e C.O.V. Le loro caratteristiche costruttive presentano essenzialmente tre vantaggi:
  • flessibilità d’installazione:
    la semplicità strutturale dei filtri a carboni attivati rende molto semplice installarli in qualsiasi situazione applicativa senza difficoltà.
  • semplicità di manutenzione:
    le operazioni di manutenzione dei filtri industriali a carboni attivati sono molto semplici, e non prevedono complicazioni o costi particolari.
  • rapidità di sostituzione del materiale filtrante:
    i carboni attivi, una volta esausti, possono essere smaltiti oppure rigenerati. In entrambi i casi, la loro estrazione e sostituzione è semplice e rapida.

La normativa di riferimento per i filtri a carboni attivati si basa sulle B.A.T (Best Available Technologies) alle quali si rifanno le tabelle delle Regioni Italiane.



Gli ambiti di applicazione della filtrazione a carboni attivati

I filtri industriali a carboni attivati, come abbiamo menzionato più sopra, trovano impiego in una sconfinata varietà di ambiti industriali e produttivi differenti.
Un elenco parziale non può non includere almeno i seguenti:
Verniciature a liquido e a polvere
Vernici cantieri navali
Stampa flessografica
Stampe off-set
Incollaggi
Trattamenti corona
Abbattimento SOV da sfiati reattori chimici
Abbattimento solventi processi di formatura materie plastiche
Abbattimento SOV processi di polimerizzazione
Abbattimento SOV produzione resine
Abbattimento ozono
Trattamento odore movimentazione, stoccaggio rifiuti solidi
Trattamento odore vagliatura rifiuti solidi
Abbattimento odore industria alimentare
I filtri a carboni attivati vanno quasi sempre accoppiati con un filtro che può essere a maniche , a cartucce , a tasche o scrubber , da posizionare a monte, per evitare che anche piccole quantità di polvere possano esaurire anzitempo la capacità di adsorbimento del carbone attivo.

I prodotti per la filtrazione a carboni attivati di Bruno Balducci srl

In quanto produttori dei nostri filtri a maniche, qui alla Bruno Balducci srl siamo in grado di progettare e personalizzare ogni filtro in base alle condizioni di applicazione, al settore di impiego e all’efficienza di filtrazione richiesta dal cliente.

Questo si estende anche alla produzione di filtri a carboni attivati su misura per qualsiasi particolare esigenza, inclusi ad esempio modelli rispondenti alle specifiche ATEX anti-esplosione o carrellati (link 10)

Il nostro servizio include, oltre alla progettazione e alla produzione, anche tutte le operazioni di manutenzione necessarie per conservare in perfetta efficienza i vostri dispositivi di filtrazione. Disponiamo, in particolare, di materiali di consumo e ricambi per tutti i modelli disponibili sul mercato, e siamo in grado di costruire su misura eventuali pezzi di ricambio usciti di produzione.